Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La rinascita di Al-Nassr: cuando Jorge Jesus piega la stagione con una saracinesca portoghese

3 ottobre 2025

La rinascita di Al-Nassr: cuando Jorge Jesus piega la stagione con una saracinesca portoghese
Jorge Jesus guida Al-Nassr verso una nuova era di successi

La rinascita di Al-Nassr sotto Jorge Jesus

In meno di tre mesi, le cose sono cambiate drasticamente: una realtà che sembrava smarrita, priva di identità e di una difesa affidabile, ha acquisito solidità e carattere, grazie a Jorge Jesus, l’allenatore portoghese arrivato dopo l’esperienza di Stefano Pioli, che ha fissato nuove regole e una filosofia chiara.

Prima dell’arrivo di Jesus, il mondo di Al-Nassr appariva destabilizzato: squadra poco coesa, linee difensive permeabili, errori ricorrenti e una mancanza di identità che rendeva difficile trasformare i possessi in pericoli concreti. Il peso delle aspettative si faceva sentire sui margini della classifica.

Non è bastato cambiare solo la testa: anche la linea mediana necessitava di una guida. Il centrocampo sembrava tagliato a pezzetti, incapace di collegare la difesa all’attacco, e l’attacco, pur dotato di talento, non riusciva a trasformare le occasioni in gol.

Con l’arrivo di Jesus, la pressione è diventata un alleato: all’inizio ha imposto ordine dentro lo spogliatoio, regole di disciplina, puntualità e uno stile di vita da rispettare. L’obiettivo era mentale prima di tattico, perché la testa prepara la partita molto prima del fischio iniziale.

Sul piano tattico, l’allenatore ha ridotto le lacune difensive, abbassando le distanze tra le linee e riorganizzando i difensori in modo da chiudere gli spazi alle conclusioni avversarie. Ha introdotto indicazioni chiare su posizionamenti, gestione dei cross e ripartenze, con una coerenza che mancava da tempo.

Al centrocampo è arrivata una nuova stabilità: i giocatori hanno imparato a coprire le fasce, a premere insieme e a far circolare la palla in modo ordinato. In avanti, i reparti hanno potuto variare le situazioni di gioco, sfruttando le corsie laterali e le transizioni rapide.

L’atteggiamento è cambiato anche fuori dal campo: i giocatori hanno mostrato una determinazione diversa, con una fame di successo che ha superato le sbandate precedenti. Jesus ha ricordato che la vittoria nel passato era stata accompagnata da una difesa meno solida e da una stanchezza mentale che non aiuta.

Il risultato è arrivato: da quando Jesus è al timone, Al-Nassr ha inanellato sette vittorie consecutive in 81 giorni, con quattro successi in Saudi Pro League contro avversari di livello e una serie offensiva impressionante, con dodici punti in vetta alla classifica.

In AFC Champions League, la squadra ha chiuso la fase a gironi come capolista, avvicinandosi agli ottavi dove attende l’insieme di Al-Ittihad. Inoltre, in Coppa del Re Saudita ha proseguito il cammino fino agli ottavi, mostrando una continuità che mancava nelle scorse stagioni.

Con una produzione gol di 25 reti all’attivo e solo un gol subito, il team ha mostrato una forza offensiva pericolosa e una solidità difensiva ben più consistente di prima, suggerendo che una nuova era è effettivamente cominciata con l’allenatore portoghese.

Jesus è tra i migliori allenatori portoghesi degli ultimi due decenni, noto per il suo gioco offensivo e per l’organizzazione tattica. La sua carriera lo ha visto brillare con Benfica, Sporting e Flamengo, oltre a esperienze in Arabia Saudita e al mantenimento di una filosofia di allenamento orientata ai risultati.

In breve, l’arrivo di Jesus ha riannodato i fili della squadra, restituendole coraggio, identità e una prospettiva di successi concreti, anche in competizioni internazionali dove servono testa fredda e costanza.

Punchline 1: Se la tattica fosse una pizza, Jesus servirebbe una margherita: semplice, efficace e finita in fretta, ma sempre appetitosa.

Punchline 2: E se la difesa fosse una bacchetta magica, il portoghese la usa: tocca, e i gol spariscono... o almeno diventano morsi di felicità per la tifoseria.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha guidato la rinascita di Al-Nassr?

Jorge Jesus, allenatore portoghese arrivato dopo l’esperienza di Stefano Pioli.

Quali sono stati i cambiamenti chiave introdotti?

Disciplinа dentro lo spogliatoio, ordine tattico, equilibrio tra difesa e centrocampo, e una fase offensiva più fluida.

Quali risultati ha ottenuto la squadra?

Sette vittorie consecutive in 81 giorni, 25 gol segnati e 1 subito, primi in girone di AFC Champions League e avanzamento agli ottavi di Coppa del Re Saudita.