Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Messi svela la lista segreta: dieci giovani che potrebbero ridefinire il calcio globale

15 ottobre 2025

Messi svela la lista segreta: dieci giovani che potrebbero ridefinire il calcio globale
Messi presenta la sua selezione di giovani promesse, tra sorprese e attese per il futuro del calcio.

I nomi della lista e il contesto

Il fuoriclasse argentino Lionel Messi, ora a Inter Miami, ha stilato una lista di dieci giovani talenti considerati tra i più promettenti al mondo, escludendo Lamine Yamal, la stella del Barcellona.

Yamal ha vinto di recente la Copa come miglior giovane e si è piazzato secondo nel Ballon d’Or, ma Messi ha guardato altrove per questa selezione.

Sulla lista compaiono talenti provenienti da Europa e America Latina, con la presenza di due stelle del calcio femminile.

Nella testa della graduatoria c’è Niko Baz, ex Real Madrid ora al Como, secondo la visione di Messi.

Seguono Kendri Bayes del Chelsea, R. Ngumoha del Liverpool, Mohammad Kad Meiti del Rennes e Bryan Groda del Brighton.

Compaiono anche Mika Juduts dell’Ajax, André Santos del Chelsea, Rodrigo Mora del Porto e due promesse femminili: Clara Sirargordi del Barcellona e Lily Johannes del Lyon.

La scelta di Baz ha sorpreso molti, soprattutto perché Baz era cresciuto nelle file del Real Madrid mentre Yamal rappresenta la punta di diamante della Barca.

Il Real Madrid e la strategia di rinnovo

Davanti a questo humus di giovani, il Real Madrid sta preparando un piano di rinnovamento della mediana: Baz potrebbe diventare una voce tecnica al fianco di Camavinga e Tchouaméni.

Con l’opzione di riacquisto a 9 milioni di euro nel 2026, o 10 milioni nel 2027, dopo la cessione di una quota di riacquisto nel 2024, Baz è visto come potenziale sostituto di Dani Ceballos, con un ruolo chiave nel progetto a medio termine.

La dirigenza lavora sulla "Strategia 2026": giovani promettenti e centrocampo dinamico, con Shima Andrés e Nico Baz come pedine principali e con veterani come Rudiger e Carvajal a guidare la transizione.

La filosofia è quella di una crescita interna, con investimenti in talenti provenienti dai vivai e dalle prestazioni in prestito, mirata a garantire stabilità sportiva ed economica nel lungo periodo.

In sintesi, il Real Madrid non punta solo a vincere ma a costruire il futuro della squadra, guardando all’obiettivo di un dominio sostenibile nel prossimo decennio.

Note d'umorismo finale:

Punchline 1: Se questi talenti esplodono davvero, preparatevi: la panchina diventa una palestra di talento e il capitano potrebbe avere la divisa di allenatore nascosta nell’armadietto.

Punchline 2: E se Messi fa le liste, la vera domanda è: chi avrà spazio in campo tra dieci anni? La risposta è: chi avrà due piedi veloci e una mano pronta al rinnovo, e magari un caffè al posto della palla prima di saltare in campo.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quanti nomi compongono la lista?”

Dieci giovani talenti sono stati identificati come potenziali protagonisti del futuro del calcio.

Qual è la situazione di Niko Baz rispetto al Real Madrid?

Baz è indicato come potenziale sostituto o rinforzo per il Real Madrid con opzioni di riacquisto/trasferimento future.

Qual è la strategia di Real Madrid per il futuro?

La società privilegia lo sviluppo interno, giovani talenti e una transizione guidata da veterani per stabilità sportiva ed economica.