Norrie ribalta Alcaraz a Parigi: la corsa al numero uno entra nel vivo
29 ottobre 2025
Il britannico Cameron Norrie ha ottenuto ieri una vittoria storica contro il numero uno del mondo nel Masters di Parigi, sorprendendo Carlos Alcaraz con una rimonta conclusa in tre set (4-6, 6-3, 6-4) e guadagnando l’accesso agli ottavi nella capitale francese.
Era la prima partecipazione di Alcaraz al circuito ATP dopo aver conquistato l’ottavo titolo della stagione a Tokyo a fine settembre, e contro Norrie è apparso lontano dal suo migliore livello, commettendo numerosi errori e faticando con tempi e movimenti dei piedi per lunghi tratti.
Risposta di Norrie all’impresa storica
Nonostante la prima frazione vinta da Alcaraz, Norrie ha continuato a cercare costantemente quel livello di gioco che sembra mancare all’iberico, rimanendo aggressivo e approfittando delle chance frutto di una gestione mentale solida. Dopo la sconfitta, Alcaraz si è confrontato con il suo coach sul lato del campo, discutendo di tattiche e recupero.
Questa sconfitta interrompe una serie di 17 vittorie consecutive di Alcaraz nelle Masters 1000: una striscia che risale a Miami, con l’iberico che aveva comunque conquistato titoli a Monte Carlo, Roma e Cincinnati in stagione.
Secondo Norrie, il successo ha un grande significato: “è una vittoria enorme per me, tornato dall’infortunio e desideroso di divertirmi con il tennis nel secondo semestre. Ho avuto molte opportunità; ho continuato a premere e a restare concentrato, e ora sono molto soddisfatto.”
Impatto sul ranking e la corsa verso la fine dell’anno
La sconfitta potrebbe provocare un declassamento di Alcaraz dalla leadership mondiale questa settimana se Jack Sinner dovesse trionfare a Parigi, restituendogli la vetta per la prima volta dall’Open degli Stati Uniti. Nel frattempo, Norrie resta favorito nella corsa al numero uno verso Torino, guidando il conteggio con un margine significativo rispetto agli inseguitori.
Dettagli e prospettive
Con questa vittoria a sorpresa, Norrie raggiunge i sedicesimi affrontando il vincitore della sfida tra Valentin Fuschero e Arthur Rinderknech, entrambi wildcard. Norrie diventa uno dei pochi a vendicare nella stagione il primo ostacolo contro la testa di serie numero uno del tabellone parigino. L’analisi post-match rimarca l’importanza di gestire meglio i colpi vincenti e la gestione delle emozioni in momenti chiave, elementi chiave per puntare in alto nel finale di stagione.
In altre partite del giorno, Taylor Fritz, testa di serie numero quattro, ha superato l’australiano Alexander Vo... e la strada per i quarti resta aperta. Antrim, Rublev e altri big hanno portato a casa progressi che tengono vivo il sogno di Torino e della Coppa Davis.
Nel complesso, la giornata è stata vivace, con sorprese e conferme che alimentano la narrativa della stagione indoor in Europa.
“La partita è stata molto dura, ma ho creduto fino all’ultimo punto,” ha detto Norrie dopo l’incontro, aggiungendo di essere fiducioso in vista delle prossime sfide. Alcaraz ha promesso di tornare più forte a Torino e di proseguire la preparazione per la chiave finale di stagione.