Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Polonia contro Paesi Bassi: la corsa al Mondiale 2026 rimane aperta, mentre la Croazia fa il pieno di qualificazioni

14 novembre 2025

Polonia contro Paesi Bassi: la corsa al Mondiale 2026 rimane aperta, mentre la Croazia fa il pieno di qualificazioni
Polonia e Paesi Bassi si contendono una piazza al Mondiale 2026; intanto Croazia vola verso la quinta partecipazione consecutiva.

Polonia e Paesi Bassi: testa a testa per il Mondiale 2026

Nel match delle qualificazioni europee disputato venerdì a Varsavia, l’Olanda ha pareggiato 1-1 contro la Polonia, confermandosi in vetta al raggruppamento e avvicinando la qualificazione al Mondiale 2026 in USA, Messico e Canada. La Polonia è andata in vantaggio al 43’ grazie a Jakub Kamiński, mentre l’Olanda ha trovato il pari al 47’ con Memphis Depay. La Polonia, grazie a questa prestazione, resta in corsa e resta la sola concorrente in grado di tenere il passo dei neerlandesi.

Nel proseguo di gara, l’Olanda ha avuto altre occasioni, ma non è riuscita a trovare il gol della vittoria. In classifica l’Olanda resta capolista con 17 punti, tre lunghezze in più della Polonia, che resta mentalmente concentrata sullo spareggio. Per chiudere la pratica, l’Olanda dovrà pareggiare contro la Lituania nell’ultima giornata, prevista lunedì prossimo in casa.

La Polonia, che si è garantita lo spareggio, giocherà nello stesso turno contro Malta. La partita ha evidenziato una Polonia propositiva nella prima parte, con Zalewski in evidenza nei primi minuti e Kamiński impegnato a innescare le ripartenze che hanno tenuto a bada la retroguardia olandese.

La fase centrale è stata di studio, con l’Olanda in cerca di profondità: al 6’ Kaminski ha guidato una ripartenza, ma il tiro è finito alto. Al 24’ Doniel Malen ha cercato l’imbucata, senza trovare la rete. Il match è rimasto aperto fino all’intervallo, con un equilibrio che ha premesso la seconda frazione più tesa.

La cronaca ha poi visto una reazione olandese immediata dopo la ripresa, con Depay che ha trovato la risposta giusta a pochi minuti dall’intervallo, mantenendo viva la corsa al primo posto e all’accesso diretto al Mondiale.

Kroasia in Mondiale per la quarta volta

La Croazia ha centrato la qualificazione ai Mondiali 2026 battendo a Rijeka le Isole Faroe 3-1, consolidando la testa del gruppo e assicurando la partecipazione agli Stati Uniti, Messico e Canada. Joško Gvardiol ha firmato l’1-0 al 23’, Petar Musa ha raddoppiato al 57’ e Ivan Vlasic ha chiuso i conti al 70’. Prima segnava Nikola Vlašić, mentre Luka Modrić aveva aperto le danze con due soluzioni nel primo tempo (33’ e 39’).

Le Faroe hanno accorciato al 16’ con Kisa David Tore, ma la reazione croata è stata immediata e decisiva, con la Croazia che ha dominato l’azione per lunghi tratti. Con questa vittoria, la Croazia ha conquistato il settimo accesso al Mondiale dalla loro indipendenza, la quarta partecipazione consecutiva.

La presenza di Modrić e la solidità della difesa croata hanno guidato la squadra di Dalic, capace di mettere a segno tre gol pesanti in un contesto competitivo. L’accesso al Mondiale 2026 è quindi una conferma della costanza di una delle nazionali più solide d’Europa.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali squadre hanno giocato il match principale dell’articolo?

Polonia e Paesi Bassi, in una sfida di qualificazione al Mondiale 2026.

Chi ha segnato i gol principali?

Kamiński ha segnato per la Polonia al 43’, Depay ha pareggiato per l’Olanda al 47’; nella partita Croazia-Faroe, Gvardiol, Musa e Vlasić hanno annotato i marcatori croati.

Qual è la situazione in classifica dopo queste partite?

L’Olanda resta in testa con 17 punti; la Polonia resta in corsa per lo spareggio, e la Croazia ha assicurato l’accesso al Mondiale 2026.