Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Portogallo inarrestabile: sogni Mondiale 2026 bruciano con una goleada contro l'Armenia

16 novembre 2025

Portogallo inarrestabile: sogni Mondiale 2026 bruciano con una goleada contro l'Armenia
Il Portogallo travolge l'Armenia a Lisbona e consolida la sua corsa verso il Mondiale 2026.

Portogallo travolge l'Armenia e guarda al Mondiale 2026

L'allenatore portoghese Roberto Martínez ritiene che la sua squadra abbia offerto una prestazione quasi perfetta contro l'Armenia, esprimendo grande soddisfazione per la qualificazione al Mondiale 2026.

La serata di Lisbona si chiude con una goleada di 9-1 sull'Armenia, nell'ultima giornata delle qualificazioni europee. Il Portogallo chiude la fase a quota 13 punti, frutto di quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta.

Martínez ha dichiarato che l'aspetto più importante è stato concentrarsi sulla partita: hanno lavorato intensamente e mostrato una performance eccellente sia con la palla sia senza, e tutti i giocatori entrati dalla panchina hanno dimostrato responsabilità.

Ha aggiunto che, dopo i gol decisivi, è stato fondamentale rimanere uniti e continuare a spingere: hanno segnato 9 gol e creato altre occasioni; ha elogiato anche la risposta positiva dei tifosi.

«Ora possiamo sognare il Mondiale», ha detto l'allenatore, colpito dalla reazione dei giocatori dopo la sconfitta contro l'Irlanda. «Siamo oggi più pronti per il Mondiale rispetto a quando vincemmo tutte le partite delle qualificazioni europee».

Martínez ha poi reso omaggio a Eusébio: «È stato un bel tributo a una leggenda, tutti hanno collaborato per la nazionale».

Riguardo la fase di qualificazione, ha osservato che è stata «strana» ma che ora è tempo di prepararsi al Mondiale. In chiusura, ha ricordato che Ronaldo è mancato per squalifica contro l'Armenia, ma ha sottolineato che la squadra resta forte anche senza i singoli ricoprenti determinanti.

Il discorso su Ronaldo è chiaro: «Siamo migliori con Ronaldo, Nuno Mendes e Pedro Neto. Il calcio è fatto di errori, resistenza e resilienza».

Ronaldo era assente per espulsione rimediata contro l’Irlanda a Dublino, ma la scelta tattica della panchina ha confermato una fiducia diffusa nei componenti della rosa.

Eventi della partita

La qualificazione diretta ai Mondiali 2026 arriva grazie a una vittoria convincente in casa sull'Armenia. I marcatori portoghesi sono stati Renato Sanches al 7', Gonçalo Ramos al 28', João Neves al 30' e al 41', Bruno Fernandes al 45'+3', al 51', Francisco Conceição al 72' e al 90'+2', con una rete dell'Armenia segnata da Avagyán al 18'.

Il tabellino riflette un dominio totale: l'Armenia non è riuscita a contenere il pressing portoghese, nonostante l'unità di spirito dimostrata in chiusura di primo tempo.

La squadra vieto-dorata ha chiuso la fase al primo posto della Gruppo 6, mentre l'Armenia resta all'ultimo posto con tre punti.

La formazione portoghese, priva di Ronaldo, ha confermato la versatilità del gruppo con una specie di gioco collettivo molto incisivo, dimostrando che la squadra può crescere anche quando manca qualcuno tra i big.

Le scelte di Martinez hanno visto Diogo Costa tra i pali, una linea difensiva compatta e una manovra offensiva guidata da Leão, Cancelo, Vitinha, Ramos, Fernandes, e un centrocampo che ha offerto densità e profondità, con Neves e Conceição protagonisti in avanti.

Fine della partita

Il tripudio è stato totale al fischio finale, con i tifosi che hanno applaudito la squadra nonostante le assenze e le difficoltà iniziali. Fernandes ha chiuso con una tripletta, Neves ha realizzato una doppietta iniziale e Conceição ha chiuso la festa con due reti in extremis.

In chiusura, ecco una nota sul ricordo di Eusébio e sull’ansia per il Mondiale che inizia ora davvero a prendere forma nel sogno di tutti i tifosi portoghesi.

Per chi se lo chiedesse, sì: la nazionale ha dimostrato che la forza del gruppo vale più di una sola stella. E ora, prepariamoci a un Mondiale che, per dirla con una battuta, potrebbe essere a prova di difensori: basta che nessuno invii la palla al barbiere degli arbitri.

Punchline 1: Se il Portogallo segna nove gol, anche la pizza a Lisbona ha chiesto il conto in bellezza. Punchline 2: Ronaldo? Sì, tornerà, ma la difesa ha capito che le cessioni temporanee danno sole più di una conferma: servono i compagni per risolvere i problemi di gol – e di stile.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché il Portogallo è qualificato al Mondiale 2026?

La vittoria 9-1 contro l'Armenia ha garantito la qualificazione diretta dal Gruppo 6, portando il Portogallo a quota 13 punti.

Perché Ronaldo non era in campo?

Ronaldo era squalificato a seguito dell'espulsione contro l'Irlanda; la squadra ha risposto bene anche senza di lui.

Chi sono stati i protagonisti della gara?

João Neves e Bruno Fernandes hanno firmato una tripletta combinata insieme a gol di Renato Sanches, Gonçalo Ramos e Francisco Conceição.