Siria vola alle finali della Coppa d’Asia 2027: qualificazione in tasca dopo il 3-0 in Myanmar
14 ottobre 2025

La nazionale siriana, soprannominata Nusur Qasioun, ha assicurato la qualificazione alle finali della Coppa d’Asia 2027 che si giocherà in Arabia Saudita, ottava partecipazione della squadra. La vittoria in trasferta contro la Myanmar, per 3-0, è arrivata martedì nel terzo turno delle qualificazioni asiatiche.
Con questa affermazione, la Siria ha consolidato la propria vetta nel Gruppo 5 con 12 punti in 4 gare, assicurandosi ufficialmente il pass per il torneo continentale.
Prestazioni brillanti nelle qualifiche
La Siria ha raccolto 12 punti contando tutte le quattro partite disputate nel Gruppo 5, partendo al comando con un vantaggio di 6 punti rispetto alla Myanmar e di 11 rispetto ad Afghanistan e Pakistan, che si fronteggiano in un turno successivo.
Nella sfida precedente contro la Myanmar, la squadra aveva travolto gli avversari con 5-1 ad Al-Hasa (Arabia Saudita), grazie alla tripletta di Omar Khribin. Tuttavia Khribin era squalificato per l'incontro odierno.
Il ritorno in campo di Pablo Sabbagh, attaccante del Suwon FC, è stato determinante: il giocatore ha segnato due gol ai minuti 79 e 85 e ha servito l'assist decisivo per Mohammed Al-Salqdi al 85', chiudendo la partita in modo agevole.
Questo rendimento conferma la profondità della rosa siriana e la capacità di contare su differenti giocatori in momenti chiave.
Storia della Siria in Coppa d'Asia e sfide future
La Siria parteciperà all'Asia Cup per l'ottava volta: tra le partecipazioni passate figurano gli anni 1980, 1984, 1988, 1996, 2011, 2019 e 2023 in Qatar, dove hanno superato la fase a gironi per la prima volta prima di arrendersi ai rigori contro l'Iran nei sedicesimi.
Con l'Arabia Saudita come paese ospitante, e un sostegno che ci si aspetta possa essere caloroso per le "Aquile di Qasioun", la squadra mira a proseguire il proprio percorso di crescita e a costruire una formazione sempre più competitiva per la Coppa d'Asia 2027.
Con la qualificazione già in cassaforte, la prossima sfida della Siria contro il Pakistan è in programma il 18 novembre 2025; Myanmar e Afghanistan si sfideranno nello stesso turno, e la fase conclusiva è prevista entro marzo 2026. Queste partite offriranno al tecnico l'opportunità di testare nuove pedine e affinare l'assetto tattico per l'impegno continentale.
Negli ultimi anni la Siria ha fatto affidamento su talenti in campionati esteri. Oltre a Omar Khribin, l’asso dell’unità nazionale, emergono Pablo Sabbagh, in forza al Suwon FC, e Mahmoud Dawood, centrocampista dello Stuttgart, che hanno alzato il livello della squadra. Questa miscela di esperienza e giovani talenti regala profondità e versatilità all’undici siriano.
Bersaglio centrato: tre gol, qualificazione in mano e pubblico che sorride — la Siria sa dove colpire.
Se il torneo fosse una caccia, la Siria avrebbe già chiuso l’affare: mira al bersaglio con la precisione di un cecchino e lascia che le reti applaudano.