Yamal risponde alle voci: Barça, un pareggio che mette in luce difetti e determinazione
6 novembre 2025
Parole di Yamal e stato di forma
Lamine Yamal, stella del Barcellona, ha ribadito di lavorare per tornare al massimo della forma e dare sempre il meglio in campo, dopo il pareggio deludente contro il Brugge (3-3) nella quarta giornata della fase a gironi della UEFA Champions League.
Yamal, tra i protagonisti della serata, ha segnato un gol e partecipato al secondo, dichiarando di essere in una condizione positiva e di non credere alle voci su un infortunio cronico che circolano da giorni.
Secondo lo staff medico, tra cui un professionista intervistato in precedenza, un infortunio all’inguine potrebbe ridurre spinta e tiro di circa il 50% all’inizio stagione, descrivendo la situazione come cronica ma non definitiva; resta da valutare come evolverà nel tempo.
Durante il post-match, Yamal ha riferito, citando la stampa spagnola, di essere felice, concentrato e determinato a tornare al migliore livello, smentendo qualsiasi narrazione negativa sull’umore o sull’impegno.
Riguardo al gol segnato con l’aiuto di Fermín López, l’attaccante ha spiegato che la manovra è stata rapida: López lo ha assistito al timbro finale, e però la sconfitta non è stata evitata; la squadra spera di ribaltare il risultato nella prossima sfida.
Con una risposta sobria al paragone con Lionel Messi, Yamal ha detto di non poter essere confrontato con l’argentino, riconoscendo i suoi record e continuando a puntare sul proprio percorso di crescita come giocatore.
Il 23enne ha pure commentato le contestazioni dei tifosi avversari, affermando che se fosse toccato a un altro compagno, forse non ci sarebbero state fischi, ma che tali segnali indicano che sta facendo bene in campo.
Frenkie de Jong, capitano non ufficiale del reparto, ha invece messo in evidenza che Barcellona ha trovato difficoltà a causa di tre reti subite, sottolineando l’esigenza di migliorare pressing, posizionamento difensivo e coesione di squadra.
Secondo De Jong, subire tre gol rende impossibile vincere con quella modalità e la squadra deve crescere per mostrare una versione più forte nelle uscite future.
La chiusa di De Jong è stata di elogio a Yamal, definendolo un giocatore eccezionale capace di cambiare le cose in qualsiasi istante, con l’auspicio che continui a lavorare con la stessa intensità.
Numeri negativi
La partita ha portato una serie di cifre amare per Barcellona: secondo Opta, la squadra ha incassato gol in nove match consecutivi, totalizzando 15 reti, la peggior striscia senza clean sheet dal marzo 2013.
Rispetto al tempo cronometrico, Barca ha incassato due reti nei primi 16 minuti e 35 secondi, la marcatura più rapida nella storia della partecipazione blaugrana in Champions League per partire in svantaggio di due reti.
Nel primo tempo, Brugge ha chiuso in vantaggio 2-1: Federico Forbes (Carlos Forbes nella versione originale) ha firmato una doppietta, mentre Ferran Torres ha riequilibrato al ottavo minuto per il Barça.
Carlos Forbes è diventato il più giovane giocatore a segnare e fornire assist contro Barcellona in Champions League, all’età di 21 anni e 231 giorni, superando il record di David Beckham con il Manchester United dal 1998.
Barcellona evita la sconfitta
La squadra catalana è riuscita a evitare la sconfitta grazie al pareggio maturato nel finale: 3-3, in casa del Brugge, all’impianto di Jan Breydel.
Le reti blaugrana sono state di Ferran Torres (8’), Lamine Yamal (61’) e un autogol di Kristof Tauris (77’), mentre Brugge è andato a segno con Forbes in due occasioni (6’, 17’) e con Trevisoli (difficile da leggere nel testo originale) (63’).
La posta in palio cresce: Barcellona resta a 7 punti nel gruppo, mentre Brugge raggiunge 4, rafforzando la classifica anche se resta lontano dalla vetta.