Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Donnarumma tra Guardiola e la fiducia azzurra: una nuova casa, una nuova sfida

16 ottobre 2025

Donnarumma tra Guardiola e la fiducia azzurra: una nuova casa, una nuova sfida
Donnarumma con Guardiola: una nuova casa al City, una sfida azzurra in tasca

Donnarumma e Guardiola: una coppia che ispira fiducia

Il portiere italiano Gianluigi Donnarumma ha parlato della sua esperienza con Manchester City sotto la guida di Pep Guardiola e della situazione della nazionale italiana.

Donnarumumma (26 anni), arrivato a Manchester City dall PSG la scorsa estate, si sente completamente a proprio agio nel club: lavorare con Guardiola ha superato ogni previsione.

Nell’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha detto: «Mi sento a casa al City, anche se sono arrivato da poco; mi hanno voluto fortemente e ora mi considerano davvero uno di noi».

Guardando Guardiola, ha aggiunto: «Ti fa sentire l’ammirazione quando lo ascolti; pensavo fosse così, ma è meglio di quanto immaginassi. Spero di restare al City il più a lungo possibile e di vivere davvero un’esperienza unica».

Il paragone tra Premier League e Serie A non è una questione di superiorità, è una diversa natura del gioco.

Confrontando l’assetto tattico, Donnarumma ha osservato che in Inghilterra si corre dall’inizio al fischio finale: non vuol dire che in Italia sia meno, è solo una corsa diversa.

Ho avuto la fortuna di giocare in due contesti molto diversi: in Ligue 1 e nella Premier League; guardandoli dall’esterno, posso dire che il calcio italiano non è certo inferiore agli altri.

In questa discussione si è aggiunto che la partita in Inghilterra e quella in Italia hanno ritmi differenti, ma nessuna è migliore in assoluto: si vive una bellezza diversa del gioco.

Il capitano della nazionale ha elogiato Gattuso: Donnarumma ha detto che l’allenatore è vicino in ogni momento, ama il dialogo, spiega tutto e ha restituito subito un’identità di squadra molto forte.

I candidati: Donnarumma ritiene che Milan sia favorito per vincere lo Scudetto 2025-2026, ma aggiunge che la corsa sarà aperta tra quattro o cinque squadre.

Parla anche di Inter, Napoli, Roma con Gasperini e Juventus da tenere in considerazione: molte opportunità di divertimento in arrivo.

Conferma la fiducia nel possibile successo: Donnarumma è convinto che l’Italia si qualificherà al Mondiale 2026, anche se ci si dovrà confrontare di nuovo nei playoff.

Quattro vittorie consecutive nelle qualificazioni in gestione di Gattuso.

Il resto dipende dai playoff; «Questo gruppo si sente in sintonia, pronto».

Non temiamo il playoff, dice Donnarumma: una squadra nuova e sana, unita, pronta.

Punchline: se la palla si rifiuta di entrare, è solo perché ha chiesto una tazza di caffè; e se un assist si perde, è solo perché stava aspettando il pubblico.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Donnarumma come descrive la sua esperienza al City?

Si sente a casa, ha trovato supporto e pretende una crescita continua con Guardiola.

Qual è la differenza tra Premier League e Serie A secondo Donnarumma?

Sono diverse per approccio e ritmo, ma entrambe mostrano eccellenza; nessuna è superiore di per sé.

Cosa si aspetta l’Italia per il Mondiale 2026?

Una qualificazione sicura, senza timore dei playoff, grazie a una squadra coesa e allenata da Gattuso.

Quali club potrebbero contendere lo Scudetto 2025-2026?

Milan è favorito, ma Inter, Napoli, Roma e Juventus rimangono in lizza per un torneo molto aperto.