Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il progetto Zamalek: pazienza, una piramide richiede tempo e lavoro

16 ottobre 2025

Il progetto Zamalek: pazienza, una piramide richiede tempo e lavoro
Ferreira parla ai tifosi del Zamalek durante una sessione di confronto sul piano a lungo termine

Un progetto che richiede tempo

Il belga Yannick Ferreira, allenatore del Zamalek, chiede ai tifosi di avere pazienza con il progetto e di dare tempo al team tecnico, sottolineando che una critica affrettata può compromettere qualsiasi piano.

Durante una conferenza stampa davanti a una platea di giornalisti, ha parlato delle difficoltà del club e dei retroscena del lavoro all’interno della tribuna bianca.

Crisi finanziaria e pressioni sul gruppo

Il club sta vivendo difficoltà nei risultati recenti: nessuna vittoria nelle ultime tre partite di campionato, con un pareggio contro l’Al-Gouna e l’Al-Mahalla e una sconfitta contro l’Ahly.

La situazione ha fatto scendere lo Zamalek dalla vetta: al momento è secondo con 18 punti, a parità di distacco dall’Al-Masry capolista, e con l’Ahly alla stessa quota ma con una partita in meno.

Ferreira ha ammonito sul fatto che le ambizioni devono essere contenute: ha citato grandi allenatori come Guardiola al Manchester City e Enrique al PSG, criticati inizialmente prima di migliorare.

Prospettive e prossimi passi

Ha rimarcato che le critiche rapide rischiano di ostacolare il progetto e ha espresso fiducia nei giocatori, promettendo che, con impegno, i risultati arriveranno.

Tra le questioni centrali, Ferreira ha messo in evidenza l’emergenza finanziaria, descrivendola come il problema principale che impatta sia sul gruppo che sul rendimento.

Ha aggiunto che non ha poteri per pagare gli stipendi, ma può dialogare con i giocatori per attenuare le difficoltà e ha riferito di aver sostenuto personalmente i ragazzi più giovani. Ha anche negato voci su una sua distanza dal presidente Hussein Labib e ha insistito sul sostegno del consiglio; ha detto che parlerà onestamente se necessario.

Ferreira ha anche respinto l’idea di allontanare giocatori come Barón Oshing e ha spiegato l’infortunio di Mahmoud Jahad con un programma riabilitativo. Ha chiuso con l’importante messaggio: il problema non è solo tecnico, ma riguarda anche le spettative finanziarie e la gestione mediatica. Il club dei Zamalek aprirà sabato la Coppa della Confederazione contro Dikida Somali nell’esordio della stagione.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il messaggio principale di Ferreira?

Chiede pazienza e tempo per far maturare il progetto del Zamalek.

Qual è la situazione finanziaria descritta?

Viene descritta una crisi finanziaria che impatta sul pagamento degli stipendi; Ferreira non ha poteri per pagare, ma cerca di dialogare con i giocatori e ha sostenuto personalmente i giovani.

Quali sono i prossimi passi della squadra?

L’Ufficio tecnico chiede stretta collaborazione con la dirigenza e l’esordio in Coppa Confederazione contro Dikida Somali prevista per sabato.